Il pane pita, conosciuto anche come pane arabo, è un tipo di pane lievitato che è popolare in molte cucine del Mediterraneo e del Medio Oriente. La sua caratteristica principale è una tasca centrale che si forma durante la cottura, perfetta per essere riempita con vari ingredienti. Ecco alcune delle migliori ricette per preparare il pane pita a casa.
Ricetta Tradizionale del Pane Pita
Ingredienti:
- 500 g di farina 00
 - 300 ml di acqua tiepida
 - 2 cucchiaini di sale
 - 1 cucchiaino di zucchero
 - 1 bustina di lievito di birra secco
 - 2 cucchiai di olio d’oliva
 
Procedimento:
- In una ciotola, sciogliere il lievito e lo zucchero in acqua tiepida. Lasciare riposare per circa 10 minuti, finché non si forma una schiuma.
 - In un’altra ciotola grande, mescolare la farina e il sale. Fare un buco al centro e aggiungere il composto di lievito e l’olio d’oliva.
 - Impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se necessario, aggiungere un po’ di farina in più.
 - Coprire la ciotola con un canovaccio umido e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando l’impasto non raddoppia di volume.
 - Dividere l’impasto in palline della grandezza di un mandarino. Stendere ciascuna pallina in un disco sottile di circa 1 cm di spessore.
 - Riscaldare il forno a 250°C con la teglia dentro per farla diventare molto calda.
 - Cuocere i dischi di impasto sulla teglia calda per circa 5-7 minuti, finché non si gonfiano e diventano leggermente dorati.
 - Lasciare raffreddare su una griglia. Servire caldo o a temperatura ambiente.
 
Pane Pita Integrale
Ingredienti:
- 300 g di farina integrale
 - 200 g di farina 00
 - 300 ml di acqua tiepida
 - 1 bustina di lievito di birra secco
 - 2 cucchiaini di sale
 - 1 cucchiaino di miele
 - 2 cucchiai di olio d’oliva
 
Procedimento:
- Sciogliere il lievito e il miele in acqua tiepida e lasciare riposare per 10 minuti.
 - In una ciotola grande, mescolare le due farine e il sale. Aggiungere il composto di lievito e l’olio d’oliva.
 - Impastare fino a ottenere un impasto omogeneo. Coprire e lasciare lievitare per 1-2 ore.
 - Dividere l’impasto in palline e stendere in dischi sottili.
 - Cuocere in forno caldo a 250°C per 5-7 minuti.
 - Lasciare raffreddare su una griglia. Servire caldo o a temperatura ambiente.
 
Pane Pita alle Erbe
Ingredienti:
- 500 g di farina 00
 - 300 ml di acqua tiepida
 - 1 bustina di lievito di birra secco
 - 2 cucchiaini di sale
 - 1 cucchiaino di zucchero
 - 2 cucchiai di olio d’oliva
 - 2 cucchiai di erbe aromatiche tritate (rosmarino, timo, origano)
 
Procedimento:
- Sciogliere il lievito e lo zucchero in acqua tiepida e lasciare riposare per 10 minuti.
 - Mescolare la farina, il sale e le erbe aromatiche in una ciotola. Aggiungere il composto di lievito e l’olio d’oliva.
 - Impastare fino a ottenere un impasto omogeneo e lasciare lievitare per 1-2 ore.
 - Dividere l’impasto in palline e stendere in dischi sottili.
 - Cuocere in forno caldo a 250°C per 5-7 minuti.
 - Lasciare raffreddare su una griglia. Servire caldo o a temperatura ambiente.
 
Consigli per un Pane Pita Perfetto
- Temperatura del Forno: Assicurati che il forno sia molto caldo per favorire la formazione della tasca centrale.
 - Spessore del Pane: Stendi l’impasto in dischi sottili ma non troppo, per ottenere il giusto equilibrio tra morbidezza e croccantezza.
 - Conservazione: Il pane pita può essere congelato e riscaldato quando necessario. Avvolgilo bene in un sacchetto di plastica per alimenti prima di congelarlo.
 
Con queste ricette, potrai preparare un delizioso pane pita direttamente a casa tua, perfetto per accompagnare hummus, falafel, insalate e molto altro!